pensieri serali

Pensiero serale 22-02-2025

Stasera vi propongo di meditare il commento di don Fabio al Vangelo di questa domenica (Lc 6,27-38).«Il rischio che si corre nell’ascoltare il Vangelo sull’amore al nemico proclamato questa domenica è quello di intenderlo come un’iperbole, lontano e sublime, bello quanto irreale. Amare i nemici, porgere l’altra guancia, dare a chiunque ti chiede …non è […]

Pensiero serale 22-02-2025 Leggi tutto »

Pensiero serale 21-02-2025

Anche stasera voglio presentarvi il commento del cardinale Vanhoye alle letture della s. Messa (Gen 11,1-9; Mc 8,34-9,1).«Le due letture di oggi si illuminano a vicenda. Entrambe mettono in risalto l’istinto di conservazione e l’istinto di dominio sugli altri. Si tratta di istinti naturali, che l’uomo ha in comune con gli animali e che sono

Pensiero serale 21-02-2025 Leggi tutto »

Pensiero serale 18-02-2025

Il pensiero di stasera è forse più lungo del solito, ma non mi sembra difficile e soprattutto lo ritengo molto utile e illuminante per la nostra vita. Siamo aiutati a capire un argomento molto misterioso: il comportamento di Dio, in particolare la sua “strategia” dinanzi al male, al peccato, alla ribellione”. Ecco il grande interrogativo:

Pensiero serale 18-02-2025 Leggi tutto »

Pensiero serale 17-02-2025

Come ho accennato ieri, stasera voglio continuare a darvi spunti per riflettere sul Vangelo della VI domenica (Lc 6,17.20-26). Comincio col proporvi il commento di don Fabio. «A differenza delle otto Beatitudini del discorso del monte di Matteo, in Luca le beatitudini sono quattro e vengono opposte a quattro annunci di sventura. Perché? Gesù non

Pensiero serale 17-02-2025 Leggi tutto »

Pensiero serale 16-02-2025

Stamattina il Papa è rimasto in ospedale, ma comunque nella basilica di san Pietro è stata letta l’omelia preparata da lui. Ve la spedisco. Dà molti spunti per la riflessione.Nel Vangelo che abbiamo appena ascoltato, Gesù proclama le Beatitudini davanti ai suoi discepoli e a una moltitudine di gente. Le abbiamo ascoltate tante volte eppure

Pensiero serale 16-02-2025 Leggi tutto »

Pensiero serale 14-02-2025

Oggi vi porgo di nuovo una riflessione presentataci da Riccardo Maccioni. Il tema è molto bello e molto semplice. Lo pongo sotto forma di interrogativo: la mia fede cristiana è legata a nome da osservare, a abitudini ormai consolidate oppure consiste in una sintonia ininterrotta col Signore, in un’esistenza guidata costantemente dallo Spirito Santo? In

Pensiero serale 14-02-2025 Leggi tutto »