SPUNTI PER RIFLETTERE (a cura di don Marcello De Maio)
Ecco il discorso con cui il Papa stamattina ha commentato l’episodio narrato dal Vangelo nella s. Messa di questa domenica. «Il Vangelo della liturgia di oggi (Gv 2,1-11) ci narra il primo segno di Gesù, quando trasforma l’acqua in vino...CLICCA PER LEGGERE
Il commento di don Fabio al Vangelo di questa domenica (Gv 2,1-11) è così ricco che voglio aggiungere solo poche parole. «Le nozze di Cana sono una festa che prende una brutta piega: inizia a mancare il colore, il sapore...CLICCA PER LEGGERE
Anche stasera abbiamo l’opportunità di meditare su un miracolo di Gesù (Mc 2,1-12). La persona su cui Gesù manifesta il suo Amore onnipotente non Gli rivolge alcuna preghiera e non si dice nulla sua (eventuale) fede (o pentimento per i...CLICCA PER LEGGERE
Ogni volta che leggo nei Vangeli il racconto di un miracolo non posso non confrontarmi con numerose domande. Perché Gesù fa i miracoli? Perché guarisce le persone? Perché alcuni li guarisce e altri no? Perché molto spesso impone il silenzio?...CLICCA PER LEGGERE
Ieri trattavo il tema della paura e anche della salute. Il Vangelo di oggi (Mc 1,29-39) ci presenta Gesù che manifesta il suo amore verso persone malate. Mi ha colpito molto una frase. Perché Gesù guarisce molti (cf Mc 1...CLICCA PER LEGGERE
Tutti magari con frequenza variabile facciamo esperienza della paura. Come faccio spesso, vi propongo una riflessione, anzi una preghiera di un personaggio molto noto con l’introduzione di Maccioni. «Aver paura è normale, fa parte della natura umana. Capita di temere...CLICCA PER LEGGERE
Ritengo opportuno soffermarci ancora sulla festa di ieri (il Battesimo di Gesù). La nostra riflessione si può articolare su due punti fondamentali.Il primo. Il suo sottoporsi al rito del battesimo di Giovanni esprime la totale solidarietà di Gesù con noi...CLICCA PER LEGGERE
Stasera vi propongo di meditare il commento di don Fabio al Vangelo della festa del Battesimo di Gesù. «Il racconto di Luca del Battesimo di Gesù parte da un pensiero del cuore da parte del popolo in attesa: forse Giovanni...CLICCA PER LEGGERE
Se abbiamo anche un minimo di luce, di onestà e di umiltà, ci scontriamo spesso (o sempre!) con i nostri difetti. Sant’Ignazio di Loyola esortava all’esame di coscienza non solo quotidiano, ma almeno due volte al giorno, specificamente sul peccato...CLICCA PER LEGGERE
Stasera voglio ancora spedirvi una preghiera dedicata alle vocazioni. Le parole di papa Wojtyla ci aiutino a comprendere meglio l’urgenza di questo tema. Impegniamoci di più con la preghiera e con l’azione educativa. Cresciamo tutti nell’ascolto umile della voce del...CLICCA PER LEGGERE