pensieri serali

Pensiero serale 18-11-2024

Stasera, tenendo presente il brano del Vangelo della s. Messa (Lc 18,35-43) vi propongo non un commento, ma una preghiera. In realtà, ogni volta che meditiamo la Parola di Dio, la nostra riflessione dovrebbe diventare appunto preghiera. Questa che vi spedisco stasera è un esempio.   «O Signore, vera luce della mia coscienza, fa’ che […]

Pensiero serale 18-11-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 17-11-2024

Per meditare ancora il brano del Vangelo di questa domenica vi invio ciò che ha detto il Papa in occasione dell’Angelus recitato stamattina.   «Nel Vangelo della Liturgia odierna Gesù descrive una grande tribolazione: “il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce” (Mc 13,24). Di fronte a questa sofferenza, molti potrebbero

Pensiero serale 17-11-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 16-11-2024

Vi propongo il commento di don Fabio al Vangelo di questa domenica.   XXXIII domenica del Tempo Ordinario Mc 13,24-32   «L’anno liturgico volge al termine e la liturgia ci regala una parte del capitolo 13 del Vangelo secondo Marco, dove si spazia dal parlare della fine dei tempi alla profezia sulla distruzione di Gerusalemme

Pensiero serale 16-11-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 15-11-2024

Sul tema della preghiera stasera vi offro un riflessione molto semplice e bella di s. Teresa di Lisieux, introdotta da Riccardo Maccioni. Ecco anzitutto questa premessa.   «Tante volte ci mancano le parole. Vorremmo dire cose che per noi sono molto importanti ma ci blocchiamo, per timidezza, per paura di una reazione negativa, per malcelato

Pensiero serale 15-11-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 12-11-2024

Un aspetto molto importante e delicato della preghiera è la “distrazione”. Per “combatterla” in modo adeguato, per prevenirla, io penso che sia molto importante la preparazione alla preghiera.  Se è vero che la bontà di una preghiera si verifica da come la preghiera stessa incide sulla vita, è anche vero l’inverso e cioè che la

Pensiero serale 12-11-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 10-11-2024

Stasera vi propongo il commento del Papa al Vangelo di oggi. Egli si sofferma specificamente sugli errori degli scribi.   «Oggi il Vangelo della liturgia (cfr Mc 12,38-44) ci parla di Gesù che, nel tempio di Gerusalemme, denuncia davanti al popolo l’atteggiamento ipocrita di alcuni scribi (cfr vv. 38-40). A questi ultimi era affidato un

Pensiero serale 10-11-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 09-11-2024

Mi pare che il Vangelo di questa domenica (Mc 12,38-44) sia un forte invito alla piccolezza, all’umiltà. Siamo abituati a guardare cosa gli altri dicono, fanno, a come vestono e così anche noi viviamo sotto lo sguardo altrui e inevitabilmente ci lasciamo condizionare. E se poi siamo persone insicure (magari con scarsa autostima), tutto ciò

Pensiero serale 09-11-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 08-11-2024

Il 27 settembre dell’anno scorso vi presentai una preghiera molto bella, espressione della spiritualità vincenziana. Pochi giorni fa è stata pubblicata da “Avvenire” col commento di Riccardo Maccioni, che ora vi spedisco.    «Anche se non esiste tribunale che abbia il potere di infliggerla, una delle peggiori pene cui una persona può essere condannata, è

Pensiero serale 08-11-2024 Leggi tutto »