pensieri serali

Pensiero serale 13-04-2025

Oggi voglio proporvi l’omelia di papa Francesco (letta dal cardinale Sandri durante la s. Messa celebrata stamattina in piazza san Pietro). È molto particolare, perché è una meditazione su un solo aspetto della Passione di Gesù: l’incontro col Cireneo. « “Benedetto colui che viene, il re, nel nome del Signore” (Lc 19,38). È così che

Pensiero serale 13-04-2025 Leggi tutto »

Pensiero serale 11-04-2025

Stasera vi presento una meditazione di san Paolo VI su Gesù crocifisso. Sono espressioni così elevate che davvero non oso commentarle. Occorre solo contemplare, ringraziare e prendere decisioni serie di rinnovamento del cuore e della vita.«Sì, noi stiamo a guardare. Per quanto atroce sia l’immagine di Gesù crocifisso, noi ci sentiamo attratti da quest’uomo del

Pensiero serale 11-04-2025 Leggi tutto »

Pensiero serale 10-04-2025

Il brano del Vangelo di oggi (Gv 8,51-59) non è certo tra i più facili. È comunque una conferma che del Nuovo Testamento (e della stessa Pasqua di Gesù) non è possibile capire quasi nulla senza una profonda conoscenza dell’Antico Testamento. Proprio perché non è facile cogliere il profondo rapporto che lega Abramo e Gesù,

Pensiero serale 10-04-2025 Leggi tutto »

Pensiero serale 08-04-2025

Anche oggi vi presento una preghiera collegata con le letture della s. Messa (Nm 21,4-9 e Gv 8,21-30).«O Padre, Dio d’amore e di pietà, tu hai avuto una così grande compassione per l’uomo da non lasciarlo perire chiuso nella durezza del suo peccato e delle sue ribellioni. Già nell’Antico Testamento hai voluto che il serpente,

Pensiero serale 08-04-2025 Leggi tutto »

Pensiero serale 07-04-2025

Il brano del vangelo della s. Messa di oggi (Gv 8,12-20) ci propone il grande tema della luce. Perciò vi spedisco questa preghiera, che tra l’altro contiene un importante riferimento al bene e al male. «Vieni, dolce luce, verità che ci dà vita. Penetra nel cuore, spalanca le finestre dell’anima, illumina i pensieri, le attese,

Pensiero serale 07-04-2025 Leggi tutto »

Pensiero serale 06-04-2025

Gesù accoglie l’adultera con misericordia (cfr. Gv 8,1-11), ma non dimentichiamo quanto costa tutto ciò al Signore, così comprendiamo almeno un po’ la gravità del peccato. Siccome in questi giorni ho il grande dono di ospitare in parrocchia una copia della Sindone, vi propongo una preghiera scritta dal cardinale Poletto, arcivescovo di Torino dal 1999

Pensiero serale 06-04-2025 Leggi tutto »

Pensiero serale 05-04-2025

Meditando sul Vangelo di questa domenica (Gv 8,1-11) c’è il “piccolo” rischio, davvero incombente in buona parte dell’attuale pastorale, di accentuare la misericordia a scapito dell’etica e, quindi, della conversione. Siccome al centro di questo Giubileo c’è la bellissima virtù della speranza, io sono certo che Gesù, manifestando all’adultera il suo infinito amore e la

Pensiero serale 05-04-2025 Leggi tutto »

Pensiero serale 04-04-2025

Stasera continuo a proporvi il commento di padre Vanhoye alle letture della s. Messa (Sap 2,1.12-22 e Gv 7,1-2.10.25-30). Vediamo ancora lo stretto collegamento tra l’Antico e il Nuovo Testamento. È impressionante vedere come l’autore del libro della Sapienza (il più recente dell’Antico Testamento) anticipa, in quanto ispirato da Dio, la drammatica vicenda di Gesù.«All’inizio

Pensiero serale 04-04-2025 Leggi tutto »