SPUNTI PER RIFLETTERE (a cura di don Marcello De Maio)
Mi collego a quanto ho scritto il giorno dell’Epifania, sul tema della carità, a proposito dell’apertura della Porta Santa nella mia parrocchia (per la mensa dei poveri). Chiedo al Signore la grazia che il gesto compiuto lunedì scorso con centinaia...CLICCA PER LEGGERE
Credo che dovremmo pregare un po’ di più per le vocazioni. Ovviamente mi riferisco a tutte le vocazioni, inclusa la vocazione al matrimonio. Stasera vi spedisco una preghiera scritta dal cardinale Comastri specificamente per i sacerdoti. «Signore Gesù, Tu hai...CLICCA PER LEGGERE
Stasera in un certo senso continuo a trattare il tema di ieri: che cosa significa “amare”.Vi spedisco il testo di un monaco cistercense, inglese, del XII secolo. Ovviamente poi ognuno saprà applicarlo alla propria vita, alla propria concreta situazione, sempre...CLICCA PER LEGGERE
L’episodio narratoci dal Vangelo di oggi mi fa pensare al Cammino di Santiago di Compostela o, meglio, alla vita di ciascuno di noi paragonabile appunto a un cammino. Vi presento una poesia bellissima di padre Turoldo, presentataci da Maccioni. «Inutile...CLICCA PER LEGGERE
Stasera vi consegno uno scritto molto particolare: un brano tratto dal “Pensiero alla morte” di Paolo VI. Non mi sento in grado di presentare né di commentare un documento di così alto livello. Molto spesso quando mi sono trovato a...CLICCA PER LEGGERE
Ecco il commento di don Fabio alle letture di questa domenica, in particolare Sir 24 e Gv 1, ma io vi segnalo anche Ef 1. «La prima lettura della seconda domenica di Natale è un brano del Siracide che descrive...CLICCA PER LEGGERE
Tra le domande, che mi pongo spesso, c’è quella molto importante sul rapporto tra Natale e Pasqua. Siccome mi piace sempre andare contro corrente, sono portato ad accentuare l’importanza della Pasqua a scapito del Natale e mi fondo su san...CLICCA PER LEGGERE
Stasera vi invito a meditare su ciò che ha detto il Papa ieri in occasione della solennità di Maria Santissima, Madre di Dio. Egli si è soffermato sull’unico passo in cui san Paolo molto brevemente fa un cenno a Maria...CLICCA PER LEGGERE
Tre anni fa, il 1° gennaio, cominciò questa avventura dei “pensieri serali”. Come molti sanno, non iniziai grazie a una mia idea o iniziativa, ma per le “pressioni” di una persona che me lo chiedeva con una certa insistenza. Non...CLICCA PER LEGGERE
Non mi è facile concludere l’anno con un pensiero sintetico. L’esperienza che sto facendo sempre più spesso è quella di rendermi conto che la mia vita (la vita di tutti!) è sovrastata dal mistero. Ciò che capiamo, ciò che vediamo...CLICCA PER LEGGERE