SPUNTI PER RIFLETTERE (a cura di don Marcello De Maio)

Pensiero serale 02-10-2024

Non credo che sia facile meditare sugli angeli, sulla loro missione. Spero che ciò che vi spedisco stasera vi sia utile. «All’inizio del mese di ottobre, la Chiesa ci fa celebrare nella liturgia la memoria degli angeli custodi, quasi a...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 01-10-2024

In questi giorni siamo invitati (Prima lettura della s. Messa: libro di Giobbe) a meditare su un tema davvero arduo: la sofferenza. Ora vi spedisco un commento di altissimo livello. L’ho trovato su un libro acquistato 22 anni fa, ma...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 30-09-2024

Il Vangelo di oggi ci esorta alla piccolezza (cfr. Lc 9,48). Esattamente 127 anni fa volava in Paradiso s. Teresa di Lisieux. Perciò penso che sia bene porgervi alcune sue riflessioni proprio su questo tema. «Farsi piccoli vuol dire riconoscere...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 29-09-2024

Stasera vi propongo una preghiera della filosofa e mistica francese Simone Weil sul rapporto tra pazienza e umiltà. È molto interessante anche la premessa di Maccioni.    «Nella società narcisista e autoreferenziale che abbiamo costruito, l’umiltà è sicuramente fuori moda...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 28-09-2024

Stasera vi spedisco il commento di don Fabio al brano del Vangelo di questa domenica. «Un aspetto essenziale del vangeli è il frequente uso del linguaggio paradossale, tipico del mondo semitico. Impossibile avvicinarsi al testo di questa domenica senza farci...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 27-09-2024

Gesù ci rivolge una domanda precisa nel Vangelo di oggi: “Voi, chi dite che io sia?” (Lc 9,20). Proprio oggi 27 settembre la Chiesa ci presenta un gigante della carità, san Vincenzo de’ Paoli. Io vi presento le parole di...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 26-09-2024

Stasera vi spedisco due pensieri che mi hanno molto colpito. Nella mia esperienza quotidiana incontro continuamente persone che soffrono moltissimo. Inoltre sperimento gli atteggiamenti più diversi rispetto all’Eucaristia, in genere freddezza e indifferenza. Io credo che l’unico modo per vivere...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 25-09-2024

Il Vangelo di oggi ci ricorda la vittoria di Gesù contro il demonio e stamattina il Papa ha dedicato il suo discorso proprio all’opera di satana. È un testo che dobbiamo meditare bene.   «Subito dopo il suo battesimo nel...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 24-09-2024

Indubbiamente il Vangelo della s. Messa di oggi (Lc 8,19-21) sembra relativizzare sia il ruolo della Vergine Maria sia l’importanza della famiglia per Gesù. Questo è valido solo a uno sguardo superficiale. La verità è esattamente il contrario.Vi propongo un...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 23-09-2024

Vi invito a riflettere ancora sul brano del Vangelo di ieri (Mc 9,30-37) e perciò vi spedisco il commento di don Fabio. «“Il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre...CLICCA PER LEGGERE