SPUNTI PER RIFLETTERE (a cura di don Marcello De Maio)
Sono sempre più convinto che la preghiera è il cardine decisivo per la vita di ognuno e in particolare della famiglia. Ecco un aiuto prezioso donatoci dal cardinale Comastri. «O Maria, donna del sì, l’Amore di Dio è passato...CLICCA PER LEGGERE
In questa domenica, dopo la lunga e ricca parentesi dedicata al capitolo VI del Vangelo secondo Giovanni, torniamo al Vangelo secondo Marco. Vi dono il commento di don Fabio. Forse è ancora più impegnativo del solito. Va letto e meditato...CLICCA PER LEGGERE
Molti anni fa lessi un’invocazione di Alessandro Pronzato che mi colpì talmente che davvero si è incisa nel mio cuore e nella mia mente: “Signore, fa’ che la morte mi trovi vivo”. Significa che io da vivo su questa terra...CLICCA PER LEGGERE
Monsignor Aiello commenta non solo le due letture della s. Messa di oggi, ma fa anche un rapido collegamento con una persona di altissimo livello, forse non molto conosciuta, che tra l’altro venne nel duomo di Salerno 70 anni fa...CLICCA PER LEGGERE
Lo scorso 18 agosto, domenica, abbiamo meditato un brano tratto dal VI capitolo del Vangelo secondo Giovanni (Gv 6,51-58). Stasera voglio proporvi di meditare il commento donatoci da don Fabio. Sono riflessioni molto belle e intense che ci aiutano ancora...CLICCA PER LEGGERE
Anche stasera monsignor Aiello ci aiuta a riflettere sulle letture della s. Messa in stretto collegamento col santo che oggi ricordiamo: sant’Agostino «Lectio Divina Ci hai fatti per te Lettura Paolo mette in guardia da chi...CLICCA PER LEGGERE
Oggi e domani non possiamo non meditare su sant’Agostino e sua madre. Sempre con l’aiuto di monsignor Aiello confrontiamoci ancora su ciò che Gesù dice ai farisei. Certamente è una lezione utile anche per noi. «Lectio Divina Amare è...CLICCA PER LEGGERE
In questi ultimi giorni del mese di agosto ci lasciamo ancora aiutare da monsignor Aiello, che stasera ci fornisce vari spunti per una verifica serena e anche profonda. In questa settimana potremo meditare bene il capitolo XXIII del Vangelo secondo...CLICCA PER LEGGERE
Il brano del Vangelo di questa domenica è davvero drammatico. Il Papa ci aiuta a meditarlo e ci segnala anche altri passi su cui poter riflettere. «Oggi il Vangelo della liturgia (Gv 6,60-69) ci riferisce la celebre risposta di...CLICCA PER LEGGERE
Vi presento il commento di monsignor Aiello alla Prima Lettura (Ap 21,9-14) e al Vangelo di questo sabato (Gv 1,45-51). «Lectio Divina Io chiudo gli occhi, tu guardami Lettura “Vieni, ti mostrerò la fidanzata che sarà la sposa...CLICCA PER LEGGERE