SPUNTI PER RIFLETTERE (a cura di don Marcello De Maio)

Pensiero serale 13-08-2024

Nei giorni scorsi non vi ho offerto commenti alle letture della XIX domenica. Perciò ritengo opportuno spedirvi le riflessioni di don Fabio.   XIX domenica del Tempo Ordinario Gv 6,41-51     «Nella relazione con Dio – come in ogni...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 12-08-2024

Mentre leggevo il commento, che vi spedisco stasera, riuscivo a immaginare il volto sorridente e anche ironico di monsignor Aiello. Le riflessioni che vi mando, come commento alle letture di questo lunedì, alternano intuizioni profonde, acutissime con battute quasi divertenti...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 11-08-2024

Parlare del rapporto tra Grazia e libertà non è facile. Perciò stasera vi propongo una riflessione sulla donna, in particolare sulla maternità, grazie a una teologa tedesca protestante (nata nel 1929 e morta nel 2003). Poi vi presento il commento...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 10-08-2024

Stasera vi presento il commento di mons. Aiello alle letture di questo sabato anche in riferimento al santo che festeggiamo oggi che, secondo la tradizione, morì martire nel 258, bruciato su una graticola. Certamente il Vangelo di oggi (Gv 12,24-26)...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 09-08-2024

Nel mese di agosto la Chiesa ci offre la possibilità di meditare sulla vita di numerosi santi. Oggi è la festa di una donna che ha vissuto un’esperienza del tutto particolare. Ci lasciamo guidare ancora da mons. Aiello, che –...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 08-08-2024

Le letture della s. Messa di oggi sono estremamente importanti. Sul sito della parrocchia indico una bibliografia per chi intenda approfondire.      «Lectio Divina “Sapere” la croce   Lettura “Scripta manent” dicevano gli antichi rispetto alla inconsistenza delle parole...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 07-08-2024

Anche stasera vi porgo il commento alle letture della s. Messa donatoci da mons. Aiello. Credo che ci aiuti molto a vedere in modo quasi “cinematografico” la scena del Vangelo di oggi, con molte implicazioni psicologiche ed etiche.   «Lectio...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 06-08-2024

Giovedì scorso era la festa di sant’Alfonso e il brano del Vangelo della s. Messa raccontava la parabola della rete (Mt 13,47-50), molto simile alla parabola del zizzania. Invece, la Prima Lettura era tratta dal Libro del profeta Geremia con...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 05-07-2024

Molti sono già abituati al linguaggio davvero particolare di Arturo Aiello. Stasera vi presento il suo commento alle letture di questo lunedì della XVIII settimana. Egli commenta un brano che conosciamo bene (la moltiplicazione dei pani e dei pesci) e...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 04-08-2024

Stasera vi invito a meditare il commento del Papa al brano del Vangelo di oggi. Come sempre, ci vengono dati vari spunti per una verifica della nostra vita.   «Oggi il Vangelo ci parla di Gesù che, dopo il miracolo...CLICCA PER LEGGERE