SPUNTI PER RIFLETTERE (a cura di don Marcello De Maio)

Pensiero serale 27-02-2025

Le letture della s. Messa di oggi (Sir 5, 1-10; Mc 9, 41-50) sono particolarmente impegnative, non nel senso che sono difficili da capire, ma in quanto ci chiedono un serio impegno morale. Ecco il commento del cardinale Vanhoye. «Il...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 26-02-2025

Voglio collegarmi con quanto scritto negli ultimi pensieri. È vero, l’uomo, usando rettamente la ragione, può e deve arrivare all’esistenza di Dio, contemplando la bellezza del creato. In tal modo posso capire che Dio esiste. Allo stesso modo, io posso...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 25-02-2025

Appena possibile, conto di tornare su ciò che ho scritto ieri, in particolare sulla domanda con cui ho concluso il pensiero, e vorrei aggiungere un ulteriore quesito: qual è la differenza (se c’è) tra la morale razionale (o filosofica, spesso...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 24-02-2025

Quando posso, nei giorni feriali continuo a meditare le letture della s. Messa, lasciandomi aiutare dal cardinale Vanhoye. Il commento di oggi lo ritengo molto utile perché ci consente di vedere come un miracolo, che apparentemente non ci riguarda (la...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 23-02-2025

Stasera rifletto ancora sulle letture di questa domenica. Nel passo del Primo Libro di Samuele ci sono due punti che voglio sottolineare.Abisai (soldato di Davide) dà un suggerimento proprio a Davide: «Oggi Dio ti ha messo nelle mani il tuo...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 22-02-2025

Stasera vi propongo di meditare il commento di don Fabio al Vangelo di questa domenica (Lc 6,27-38).«Il rischio che si corre nell’ascoltare il Vangelo sull’amore al nemico proclamato questa domenica è quello di intenderlo come un’iperbole, lontano e sublime, bello...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 21-02-2025

Anche stasera voglio presentarvi il commento del cardinale Vanhoye alle letture della s. Messa (Gen 11,1-9; Mc 8,34-9,1).«Le due letture di oggi si illuminano a vicenda. Entrambe mettono in risalto l’istinto di conservazione e l’istinto di dominio sugli altri. Si...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 20-02-2025

Quest’anno la Quaresima inizierà piuttosto tardi, ma il brano del Vangelo di oggi (Mc 8,27-33) in qualche modo già ci introduce in modo molto intenso nel mistero pasquale. È narrato il confronto forte e aspro tra Gesù e Pietro sulla...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 20-02-2025

Quest’anno la Quaresima inizierà piuttosto tardi, ma il brano del Vangelo di oggi (Mc 8,27-33) in qualche modo già ci introduce in modo molto intenso nel mistero pasquale. È narrato il confronto forte e aspro tra Gesù e Pietro sulla...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale 19-02-2025

Stasera vi do due preghiere che ci aiutano a meditare i capitoli dedicati dalla Genesi al diluvio universale e l’episodio del miracolo del Vangelo di oggi (Mc 8,22-26). «Signore, tu hai visto il nostro cuore: nient’altro che male tutto il...CLICCA PER LEGGERE