SPUNTI PER RIFLETTERE (a cura di don Marcello De Maio)
Oggi desidero invitarvi a riflettere ancora sul Vangelo della s. Messa di ieri (Mc 6,14-29). Entrambe le letture di ieri ci donavano un prezioso insegnamento sull’indissolubilità del matrimonio e sul grande valore della fedeltà coniugale (Eb 13,4; Mc 6,17-18). Il...CLICCA PER LEGGERE
Stasera voglio ancor porgervi una riflessione sulla fede e preferisco restare sul Vangelo di martedì scorso (Mc 5,21-43). Non ricordo l’autore di questo brano (in base allo stile mi sembra il teologo milanese Inos Biffi. Se qualcuno lo individua e...CLICCA PER LEGGERE
Stasera vi propongo un lavoro forse più impegnativo del solito. Voglio porgervi una riflessione molto importante sulle letture della s. Messa di ieri (Eb 12,4-7.11-15; Mc 6,1-6). Per “molto importante” intendo che questo commento ci può aiutare nella nostra vita...CLICCA PER LEGGERE
Mi collego a ciò che abbiamo meditato ieri.Credo che il tema del “toccare” sia molto importante, coincide con la “vicinanza”. Penso a tante coppie in cui la vicinanza del vivere sotto lo stesso tetto non si traduce sempre in un...CLICCA PER LEGGERE
Anche oggi voglio darvi un commento alle letture della s. Messa (Eb 12,1-4; Mc 5,21-43). «Le letture di oggi ci fanno vedere quanto sia importante il contatto con Gesù.La Lettera agli Ebrei descrive la nostra situazione con un’immagine sportiva: siamo...CLICCA PER LEGGERE
Stasera vi propongo un commento piuttosto esteso al brano del Vangelo di oggi (Mc 5,1-20). «Quello dell’indemoniato di Gerasa è uno dei racconti più circostanziati che l’evangelista Marco ci offre nel suo Vangelo. Il contesto è quello di una svolta...CLICCA PER LEGGERE
Ieri sera il Papa nell’omelia, rivolgendosi ai religiosi in occasione della loro festa, ha pronunciato parole molto utili per ogni persona. Pensando ai religiosi, che si impegnano a vivere la castità, la povertà e l’obbedienza, potremmo essere colpiti dal fatto...CLICCA PER LEGGERE
Le letture della s. Messa di oggi sono un’esaltazione della speranza. Non dimentichiamo che al passo delle Lettera agli Ebrei (I lettura di oggi: Eb 10,32-39) papa Benedetto ha dedicato i §§ 8-9 della “Spe Salvi”, l’enciclica sulla speranza che...CLICCA PER LEGGERE
Come già altre volte, vi dono una preghiera scritta dalle monache benedettine del Monastero in provincia di Novara (in un’isola nel lago d’Orta). Si tratta di uno dei luoghi più belli (anche per le bellezze naturali) e più ricchi di...CLICCA PER LEGGERE
Questa preghiera ha un titolo: “Mi conosci da sempre”; è espressione di un profondo rapporto col Signore. Non si tratta di un semplice utilitarismo, cioè del desiderio di usare Dio per i nostri bisogni, ma è comunque una preghiera ricca...CLICCA PER LEGGERE