pensieri serali

Pensiero serale 09-12-2024

Mi sento quasi obbligato a pensare ancora a Maria Immacolata. Nei giorni scorsi ho conosciuto una preghiera di una bellezza e di una intensità straordinarie. L’autore è un sacerdote che amo moltissimo. Pochi mesi fa sono andato dove lui ha sofferto immensamente prima di essere ucciso e, da quando sono entrato in parrocchia, ho messo […]

Pensiero serale 09-12-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 06-12-2024

Mi ha molto colpito il vangelo della s. Messa di ieri (Mt 7,21.24-27). Vi spedisco il commento donatoci da un grande biblista.   «La vera fiducia si manifesta nel compimento della parola Lo possiamo illustrare con un esempio. Avere fiducia in un medico non vuol dire soltanto ascoltare la sua diagnosi, credere all’esattezza di ciò

Pensiero serale 06-12-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 05-12-2024

Non conosco l’autore della preghiera, che vi spedisco stasera. È comunque molto ricca e ci può aiutare a verificare l’orientamento della nostra esistenza.   «Madre della speranza, sostieni la nostra preghiera con la roccia della tua fede e guidala con l’intraprendenza della tua carità. Ricordaci però che lo scopo della vita non è risolvere i

Pensiero serale 05-12-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 04-12-2024

Stasera vi porgo una riflessione donataci da un frate domenicano francese vissuto nel secolo scorso. Fece esperienze in un certo senso estreme: lavorò come scaricatore nel porto di Marsiglia, trascorse lunghi periodi in monasteri di clausura, predicò gli Esercizi a Paolo VI e alla Curia romana nel 1970.   «Raramente la prima risposta al richiamo

Pensiero serale 04-12-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 03-12-2024

Stasera vi spedisco una preghiera molto intensa e profonda. Non è facile commentarla. Auguro a me e a voi di non dimenticare mai che solo lo Spirito è l’autore di una preghiera autentica.    «Maria, insegnaci l’arte dell’ascolto. L’ascolto di noi stessi, della realtà, della storia, ma soprattutto l’ascolto di Dio che ci parla, quasi

Pensiero serale 03-12-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 02-12-2024

Sto ancora riflettendo sul termine “leggerezza” di cui parlavo ieri, in particolare alla luce di un passo di san Paolo che amo moltissimo e vi raccomando caldamente (1 Cor 7,29-31). Per questo motivo anche stasera vi presento una preghiera introdotta da Riccardo Maccioni. Ecco questa introduzione.   «Al di là delle inquietudini e dei problemi

Pensiero serale 02-12-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 01-12-2024

Stasera vi invito a meditare ancora sul Vangelo di questa domenica grazie a ciò che ha detto il Papa in occasione della recita dell’Angelus.   «Il Vangelo della liturgia di oggi (Lc 21,25-28.34-36), prima domenica di Avvento, ci parla di sconvolgimenti cosmici e di ansia e paura nell’umanità. In questo contesto Gesù rivolge ai suoi

Pensiero serale 01-12-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 30-11-2024

Continuiamo la preparazione alla festa dell’Immacolata Concezione della vergine Maria e iniziamo l’avvento facendoci aiutare da don Fabio Rosini, che commenta così Lc 21,25-28.34-36. «L’Avvento di questo anno è aperto da un Vangelo che parla di genti impaurite ed angosciate per le terribili minacce legate alla fragilità del creato. Tutto è labile, niente è certo:

Pensiero serale 30-11-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 29-11-2024

Mi sembra quasi obbligatorio spedirvi stasera il testo per la novena dell’Immacolata che pregheremo nella mia parrocchia. «Maria, Madre della speranza, cammina con noi! Insegnaci a proclamare il Dio vivente; aiutaci a testimoniare Gesù, l’unico Salvatore; rendici servizievoli verso il prossimo, accoglienti verso i bisognosi, operatori di giustizia, costruttori appassionati di un mondo più giusto;

Pensiero serale 29-11-2024 Leggi tutto »