pensieri serali

Pensiero serale 28-11-2024

Fra poco comincia l’Avvento. Anche stasera mi faccio aiutare da Riccardo Maccioni, che a sua volta introduce una preghiera di un sacerdote francese. Ecco anzitutto la riflessione del giornalista.   «Viviamo in tempi frenetici, ma forse è sempre stato così. Le ore non bastano mai, gli impegni si accavallano, coniugare famiglia e lavoro risulta sempre […]

Pensiero serale 28-11-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 27-11-2024

Mi sembra importante, anzi indispensabile restare ancora sul Vangelo di domenica scorsa (Gv 18,33-37). Don Fabio, nel commento che vi spedisco stasera, sottolinea alcuni punti davvero preziosi.   «Per chiudere l’anno liturgico siamo chiamati a celebrare Cristo Re dell’universo. Cosa è la Sua regalità? A cosa ci serve? Nel dialogo fra Gesù e Pilato che

Pensiero serale 27-11-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 25-11-2024

Quindici giorni fa (cfr. Mc 12,38-44) ci veniva proposto lo stesso episodio del Vangelo di oggi (Lc 21,1-4): l’obolo della vedova. Vi propongo un commento molto intenso, caratterizzato da numerosi interrogativi.    « “Dio ama chi dona con gioia” (2 Cor 9,7). O Signore, che cosa sarebbe la nostra vita se fosse toccata dai doni

Pensiero serale 25-11-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 24-11-2024

Continuiamo a meditare su questa festa bellissima lasciandoci guidare dalle parole pronunciate stamattina dal Papa.   «Oggi il Vangelo della liturgia (Gv 18,33-37) ci presenta Gesù davanti a Ponzio Pilato: è stato consegnato al procuratore romano affinché lo condanni a morte. Tra i due, però, inizia – tra Gesù e Pilato – un breve dialogo.

Pensiero serale 24-11-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 23-11-2024

Stasera vi spedisco una meditazione che ci aiuta a comprendere meglio la festa di Cristo, Re dell’universo.   «Lettura: Se la storia del mondo fosse un lungo film, complesso e contorto, la festa di oggi sarebbe una illustrazione della sua conclusione. Come se una persona entrasse nella sala, cinematografica e si trovasse a guardare la

Pensiero serale 23-11-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 21-11-2024

Riflettevo su una parola presente nella Prima Lettura di domenica scorsa: “angoscia” (cfr. Dn 12,1). In effetti, viviamo in tempi piuttosto difficili. Perciò stasera vi spedisco questa preghiera. Sono sempre più sicuro che la preghiera è fondamentale perché possiamo progredire nella speranza e nella fortezza. «O Gesù, quando nella mia vita, vedo avvenimenti che mi

Pensiero serale 21-11-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 19-11-2024

Come già altre volte, vi spedisco un pensiero presentato da Riccardo Maccioni. Il tema è particolarmente caro all’autentica spiritualità evangelica e ne è luminosa testimone s. Teresa di Gesù Bambino: la piccolezza. Ecco l’introduzione di Maccioni.   «Tra i tanti insegnamenti controcorrente che ci vengono dal Vangelo uno dei più originali, e per certi versi

Pensiero serale 19-11-2024 Leggi tutto »