pensieri serali

Pensiero serale 28-10-2024

Come già altre volte, vi spedisco una preghiera presentata da Riccardo Maccioni. Questa presentazione è molto bella, ma la preghiera che segue è davvero superlativa.   «L’uomo per realizzare pienamente sé stesso, così come è stato pensato dal buon Dio, deve sognare in grande. Perché siamo tutti fatti per realizzare cose importanti, al servizio di […]

Pensiero serale 28-10-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 26-10-2024

Stasera vi spedisco l’ultimo paragrafo dell’enciclica donataci dal Papa.   «Prego il Signore Gesù che dal suo Cuore santo scorrano per tutti noi fiumi di acqua viva per guarire le ferite che ci infliggiamo, per rafforzare la nostra capacità di amare e servire, per spingerci a imparare a camminare insieme verso un mondo giusto, solidale

Pensiero serale 26-10-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 25-10-2024

Ieri il Papa ci ha donato una nuova enciclica. Stasera vi spedisco il penultimo paragrafo. Meditarlo e viverlo ci darà luce e conforto.   Dell’Amore di Cristo, del Cuore di Cristo «ha bisogno anche la Chiesa, per non sostituire l’amore di Cristo con strutture caduche, ossessioni di altri tempi, adorazione della propria mentalità, fanatismi di

Pensiero serale 25-10-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 24-10-2024

La situazione in Terra Santa (e in generale nel Medio Oriente) sta peggiorando di ora in ora. Stasera vi spedisco una preghiera donataci qualche settimana fa dal cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme. Egli vive lì da 34 anni e ha affermato recentemente in un’intervista a una televisione americana (https://lanuovabq.it/it/sul-medio-oriente-il-cardinale-pizzaballa-dice-che-il-re-e-nudo) che non ha mai visto

Pensiero serale 24-10-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 22-10-2024

Ieri e oggi, insieme con tante persone ho avuto l’immenso dono di ricordare il XXV anniversario della fondazione del seminario. Il 4 settembre 1999 venne a benedirlo san Giovanni Paolo II (di cui oggi ricorre la Memoria). Abbiamo avuto la stupenda occasione per riflettere sul magistero di papa Wojtyla e naturalmente anche e soprattutto sul

Pensiero serale 22-10-2024 Leggi tutto »

Pensiero serale 19-10-2024

Stasera vi propongo di meditare il Vangelo di questa domenica (Mc 10,35-45) grazie alle riflessioni di don Fabio Rosini.   «I discepoli seguivano Gesù, in mezzo a rinunce e precarietà. Come mai? Cosa cercavano veramente? Viene il giorno in cui il loro desiderio viene fuori – nella domanda di Giacomo e Giovanni del Vangelo di

Pensiero serale 19-10-2024 Leggi tutto »