SPUNTI PER RIFLETTERE (a cura di don Marcello De Maio)
Stasera voglio continuare la riflessione, iniziata ieri, ancora sulla differenza tra ira e sdegno e sempre con l’aiuto di monsignor Ravasi, che parte da un pensiero di un grande maestro di etica dell’antichità, stimato immensamente da san Tommaso d’Aquino. «Adirarsi...CLICCA PER LEGGERE
Nel Vangelo della s. Messa di oggi Gesù ci mette in guardia dall’ira. Come già altre volte, vi porgo una riflessione di monsignor Ravasi, che a sua volta medita a partire da una frase sul medesimo argomento. «L’ira non manca...CLICCA PER LEGGERE
Le letture della s. Messa di oggi sono molto ricche e complesse. Il brano del Vangelo è di importanza decisiva per chi cerca di comprendere quale novità Gesù intende portare alla morale dell’AT, caratterizzata dal decalogo. Sul sito della parrocchia...CLICCA PER LEGGERE
L’autore della preghiera, che vi spedisco stasera, è un Vescovo francese che ha collaborato per vari anni con san Paolo VI. Le sue parole, sono un grande insegnamento per tutti, in particolare per chi non è più giovane. «Dio mio...CLICCA PER LEGGERE
Stasera voglio invitarvi a meditare ancora sul Vangelo della s. Messa di ieri (anche con piccoli collegamenti con le altre due letture). L’autore di queste riflessioni è l’attuale abate di Montecassino. Come sempre, vi consiglio di meditare prima bene il...CLICCA PER LEGGERE
Lo scorso 25 aprile vi spedii le riflessioni del teologo Bruno Forte sulla libertà di Gesù. Anche il Papa – nel commento sul brano del Vangelo di questa domenica – ci esorta a confrontarci con la libertà di Gesù. ...CLICCA PER LEGGERE
Anche in questa domenica vi dono il commento di don Fabio. Le letture ci offrono molti spunti di riflessione per la verifica della nostra vita. Per esempio, la Prima Lettura ci invita a riflettere sull’importanza del pudore; la Seconda Lettura...CLICCA PER LEGGERE
Oggi, solennità del Sacro Cuore, adoriamo l’immenso Amore che il Signore ha per noi. Come rispondere a tanto amore? Ciò che vi spedisco stasera forse ci può aiutare a rispondere a una domanda così importante. «Capita a tutti di...CLICCA PER LEGGERE
Io ho ovviamente il massimo rispetto verso chi è ateo, verso chi non crede nel grande miracolo dell’Eucaristia, ma resto molto perplesso per lo stupore di chi sente la mia amarezza per coloro che definisco “cattolici del sabato sera o...CLICCA PER LEGGERE
Qualche giorno fa ho letto le seguenti riflessioni, che comunque si collegano (come il pensiero che ho dato ieri) con i grandi temi delle ferite, del perdono e della preghiera. «Se ci chiedessero di cosa abbiamo più paura per...CLICCA PER LEGGERE