SPUNTI PER RIFLETTERE (a cura di don Marcello De Maio)
Mi sembra opportuno restare sul brano del Vangelo di ieri. Perciò vi spedisco il commento donatoci dal Papa tre anni fa. Ci aiuta ancora a riflettere sui due punti di fondo: rimanere e amare. È fondamentale saper distinguere l’amore vero...CLICCA PER LEGGERE
Don Fabio, nel commento al Vangelo di questa domenica, pone una domanda cruciale: se non siamo più servi, ma amici, perché dobbiamo fare ciò che Gesù comanda per essere suoi amici, dal momento che è il servo che deve obbedire...CLICCA PER LEGGERE
Qualcuno può essere rimasto un po’ perplesso per l’espressione “Il desiderio di compiacerti” contenuta nel pensiero di ieri. Come accennavo, per intendere bene un brano, occorre conoscere la vita, l’interiorità dell’autore del brano stesso. Il Vangelo di questa VI Domenica...CLICCA PER LEGGERE
Stasera vi spedisco una preghiera di un monaco trappista, che ho già citato in questi “Pensieri” due anni fa. La sua vita è davvero straordinaria. Ha scritto vari libri. Vi consiglio soprattutto “La montagna delle sette balze”.Meditando questa preghiera, mi...CLICCA PER LEGGERE
Spero che conosciate la “Laborem exercens”, la splendida enciclica dedicata il 14 settembre 1981 da san Giovanni Paolo II al lavoro. Spero che abbiate meditato (o possiate farlo in futuro) il bellissimo n. 26, intitolato “Cristo, l’uomo del lavoro”. So...CLICCA PER LEGGERE
Stasera, in un certo senso, continuiamo la riflessione iniziata ieri. Se ieri meditavamo sull’importanza di avere la lampada accesa, stasera siamo aiutati a meditare sul grande tema della luce, grazie a una preghiera sempre di santa Caterina. «O Deità eterna...CLICCA PER LEGGERE
Stasera vi porgo un commento alla parabola delle dieci vergini (Mt 25,1-13). Non è facile capire cos’è l’olio, cos’è la lampada, perché la luce è così importante. L’autore di questo commento non è un esegeta, un teologo, ma proprio la...CLICCA PER LEGGERE
Il brano del Vangelo, che oggi la Chiesa ci presenta, ci aiuta a capire alcuni punti davvero fondamentali, tra cui il rapporto di ognuno col Signore e come realizzare o fallire la propria esistenza. Più volte Gesù ripete due termini...CLICCA PER LEGGERE
Ecco il commento di don Fabio al Vangelo di questa domenica. «V domenica di PasquaGv 15,1-18Sin dalla Genesi l’uomo sente l’appello a portare frutto, a crescere, a lasciar traccia positiva di sé. E si lancia con fatica a cercare di...CLICCA PER LEGGERE
Il brano del Vangelo della s Messa di oggi (Gv 14,1-6) contiene una delle frasi più importanti pronunciate da Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita». Stasera ho pensato di porgervi una riflessione sulla prima espressione: “Gesù...CLICCA PER LEGGERE