SPUNTI PER RIFLETTERE (a cura di don Marcello De Maio)
Sabato ho letto la riflessione, che vi spedisco stasera. Mi ha molto incuriosito, perché mi sembrava un po’ complicata. In realtà sant’Agostino, oltre che santo, era un genio e ci ha donato meditazioni acutissime. «Povero, non condannare i ricchi misericordiosi...CLICCA PER LEGGERE
Anche stasera vi spedisco la riflessione donataci dal Papa in occasione della recita del “Regina caeli”. Siamo nuovamente invitati a porci domande importanti. Mi sembra che i due temi di fondo siano l’incontro col Signore e la condivisione. Credo che...CLICCA PER LEGGERE
«III domenica di PasquaLc 24,35-48 Nel Vangelo di questa domenica Gesù “apre la mente” dei discepoli. Che bello! Poter finalmente comprendere Lui, le Scritture, la salvezza. Verrà veramente il momento in cui non si cammina più nel dubbio?L’impianto globale della...CLICCA PER LEGGERE
Venti anni fa, pochi mesi prima di salire in Cielo, san Giovanni Paolo II volle effettuare a Lourdes il suo ultimo viaggio fuori dall’Italia. Giunto dinanzi alla Grotta, pronunciò questa parole: «Inginocchiandomi qui, presso la grotta di Massabielle, sento con...CLICCA PER LEGGERE
Mi sembra che la preghiera di oggi vada a continuare ciò che vi ho spedito ieri e, in un certo senso, a completarlo. «C’è buio in me in te invece c’è luce; sono solo, ma tu non m’abbandoni; non ho...CLICCA PER LEGGERE
Domenica scorsa eravamo invitati a riflettere sulla fede a partire dai dubbi di san Tommaso. Io resto del parere che il cammino della fede è spesso (sempre?) crocifiggente, che la fede non è assolutamente luce totale, ma comprende anche tanta...CLICCA PER LEGGERE
La Prima Lettura della S. Messa di oggi (At 4,32-37) corrisponde (con due versetti in più) alla Prima Lettura della S. Messa di domenica scorsa. Siamo ripetutamente invitati a una profonda verifica sulla comunione, sulla vita fraterna. Credo che sia...CLICCA PER LEGGERE
Certamente ricordate che lo scorso 25 marzo non abbiamo festeggiato l’Annunciazione, perché eravamo nella Settimana Santa. Questa solennità è stata spostata a oggi. Vi spedisco il commento di don Fabio. «Annunciazione del SignoreLc 1,26-38L’arte pittorica che riguarda la Beata Vergine...CLICCA PER LEGGERE
Stasera vi spedisco la riflessione che oggi ci ha donato il Papa in occasione della recita del “Regina caeli”. Pone molte domande e ci invita a riflettere, tra l’altro sul tema della vita. Riguardo alla vita vi ricordo alcune mie...CLICCA PER LEGGERE
In preparazione alla domenica della divina Misericordia vi spedisco il commento di don Fabio. «II domenica di PasquaGv 20,19-31.Domenica della Divina Misericordia. Gesù risorto appare ai discepoli e dà loro lo Spirito che disperde il male dell’uomo: “Ricevete lo Spirito...CLICCA PER LEGGERE