SPUNTI PER RIFLETTERE (a cura di don Marcello De Maio)
Qualche giorno fa ho ascoltato questa preghiera, che mi colpito per vari motivi. Forse l’ho apprezzata perché, senza escludere la richiesta di aiuto (e chi non ne ha bisogno?) pone al primo posto la lode, che – penso – è...CLICCA PER LEGGERE
Don Fabio ci aiuta a meditare la pagina del Vangelo di questa domenica (Lc 15,1-3.11-32). «La quarta domenica di Quaresima è dedicata alla letizia ed illumina il cammino quaresimale come sentiero verso l’esultanza pasquale. La penitenza cristiana, infatti, non è...CLICCA PER LEGGERE
Stasera vi spedisco una preghiera che non ha proprio bisogno di commenti. Credo che sia semplicemente espressione di umiltà, fiducia, disponibilità.«Ho bisogno di te, Signore, come mio maestro, ogni giorno ho bisogno di te.Dammi la chiarezza di coscienza che solo...CLICCA PER LEGGERE
Nel commento di ieri c’era un riferimento molto importante alla “potenza” con cui Gesù compie la Legge in noi. Ovviamente tutto questo ha un fondamento preciso: il mistero pasquale. Credere che in Gesù Crocifisso ci siano potenza e forza non...CLICCA PER LEGGERE
Stasera forse vi chiedo un impegno più intenso del solito. Vi confido che stamattina in seminario ho trattato un certo argomento che mi sta molto a cuore (gli aspetti biblici della libertà alla luce del progetto di Dio sull’uomo). Non...CLICCA PER LEGGERE
Stasera voglio tornare ai pensieri propostici da Riccardo Maccioni. Vi propongo una preghiera che ci può aiutare a proseguire bene questo cammino quaresimale (e magari anche a “correggerlo”). Ecco, come al solito, l’introduzione curata dal giornalista: «Nelle prove, nelle difficoltà...CLICCA PER LEGGERE
Oggi avrei voluto continuare a meditare con voi le letture di ieri, ma preferisco invitarvi a meditare già da oggi la bellissima festa dell’Annunciazione grazie a padre Vanhoye.«Le letture di oggi ci parlano non soltanto della risposta di Maria all`angelo...CLICCA PER LEGGERE
Come al solito vi propongo il commento di don Fabio al Vangelo della s. Messa di oggi (Lc 13,1-9).«La liturgia di questa domenica associa il racconto del roveto ardente con il Vangelo in cui viene rivolta a Gesù una domanda...CLICCA PER LEGGERE
Voglio restare sul tema dell’invidia, perché magari possiamo cadere in questo vizio e non lo confessiamo, perché non ci sembra di commettere un peccato specifico. In realtà, l’invidia è un vizio molto grave perché è l’esatto contrario della carità. Se...CLICCA PER LEGGERE
Anche stasera vi propongo il commento di padre Vanhoye alle letture della s. Messa (Gen 37; Mt 21,33-46).«Nelle due letture di oggi ascoltiamo lo stesso grido: “Uccidiamolo!”. Nella prima lettura, i fratelli di Giuseppe, quando lo vedono arrivare, si dicono...CLICCA PER LEGGERE