SPUNTI PER RIFLETTERE (a cura di don Marcello De Maio)
Stasera vi offro le bellissime riflessioni di Fabio Rosini sul brano del Vangelo della Festa di oggi. Egli ci mette in guardia dalle false soluzioni che spesso individuiamo per i nostri problemi, ci esorta a evitare la tristezza (potremmo pensare...CLICCA PER LEGGERE
Lunedì scorso vi ho invitato a meditare sul grande tema della “presenza di Dio”. Stasera vi presento una riflessione davvero luminosa donataci dal santo che oggi la Chiesa ricorda: sant’Ambrogio. In realtà, sono molti i temi presenti nel commento del...CLICCA PER LEGGERE
Nel dicembre 1830 la Vergine apparve per l’ultima volta a santa Caterina Labouré. 150 anni dopo san Giovanni Paolo II il 31 maggio si recò nella medesima cappella e pronunciò il seguente discorso. In realtà a me sembra una preghiera...CLICCA PER LEGGERE
Stasera riprendo il racconto delle apparizioni della Vergine Maria a santa Caterina Labouré, sempre grazie al giornalista Diego Manetti.Ecco il racconto dell’apparizione del 27 novembre 1830, la più famosa, la più importante.Più che esprimere commenti e/o riflessioni desidero sottolineare l’enorme...CLICCA PER LEGGERE
LA PRESENZA DI DIO PremesseCi poniamo alla presenza di Dio: silenzio, Parola, ascolto, conversione.Il nostro dev’essere un atteggiamento ricco di speranza, disponibile all’azione dello Spirito Santo, che ha un messaggio diverso per ciascuno di noi e tale messaggio può essere...CLICCA PER LEGGERE
Del commento di Fabio Rosini (che vi ho proposto ieri) mi ha molto colpito ciò che egli ha detto in riferimento a quattro parole: “scippare”, “vanità”, “bersaglio” e “portiere”.Perciò ecco alcuni interrogativi per tentare un po’ di verifica personale. Io...CLICCA PER LEGGERE
Stasera interrompo il racconto delle apparizioni della Vergine Maria a santa Caterina Labouré per meditare sul Vangelo di questa domenica grazie a don Fabio Rosini. Si tratta di un commento particolare in quanto, come sempre, è breve, ma è molto...CLICCA PER LEGGERE
Stasera, in diretta continuità con ieri sera, completo il racconto dell’apparizione del luglio 1830, sempre grazie al giornalista Diego Manetti. Io ci vedo un certo collegamento con il messaggio di Fatima. Sia a Parigi nel 1830 sia a Fatima nel...CLICCA PER LEGGERE
Stasera, come vi accennavo martedì scorso, ci soffermiamo sulla prima apparizione della Vergine Maria a santa Caterina Labouré. Cito un articolo del giornalista e saggista Diego Manetti. «Zoe Labouré (poi diventata Suor Caterina) nacque in Borgogna (Francia) il 2 maggio...CLICCA PER LEGGERE
Ecco una preghiera che ci può accompagnare in questa novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata Concezione: O Maria, Madre immacolata, a te rivolgiamo le nostre preghiere Tu che sei stata concepita senza macchia, prega per noi peccatori, affinché...CLICCA PER LEGGERE