SPUNTI PER RIFLETTERE (a cura di don Marcello De Maio)
Stasera vi spedisco la terza e ultima parte delle riflessioni di padre Cantalamessa sulla lotta di Gesù contro il demonio. Come vi accennavo giovedì scorso, questa la ritengo la più interessante e utile per la nostra vita spirituale. Vi segnalo...CLICCA PER LEGGERE
Giovedì scorso vi ho spedito la prima parte delle riflessioni di padre Cantalamessa sulla lotta di Gesù contro il demonio. Il teologo cappuccino effettua una specie di excursus storico per mostrare i cambiamenti che si sono verificati nelle varie epoche...CLICCA PER LEGGERE
Vi spedisco il commento di don Fabio Rosini alle letture di questa domenica. Credo che pochi temi come quello della malattia siano coinvolgenti e spesso drammatici. Le riflessioni di don Fabio stavolta sono ancora più “forti” perché negli ultimi anni...CLICCA PER LEGGERE
La festa di oggi è molto popolare, molto sentita, ma io penso che sia piuttosto difficile intenderla bene nei suoi molteplici significati. Per questo motivo interrompo la trattazione di padre Cantalamessa sul demonio, per spedirvi un commento di Fabio Rosini...CLICCA PER LEGGERE
Sia domenica scorsa sia lunedì scorso sia oggi il Vangelo della s. Messa ci racconta la lotta di Gesù contro il demonio. Ritengo opportuno spedirvi le riflessioni ancora di padre Cantalamessa e ve le presenterò un po’ alla volta. Egli...CLICCA PER LEGGERE
Stasera concludiamo le riflessioni di padre Cantalamessa sulla Seconda Lettura di domenica scorsa (1 Cor 7,32-35). «Aiutare i giovani, dicevamo. Ma che mezzi abbiamo per farlo? Non certo la costrizione! Bisogna educare i giovani ad usare la propria libertà, non...CLICCA PER LEGGERE
Riprendo le riflessioni di padre Cantalamessa sulla Seconda Lettura di domenica scorsa (1 Cor 7,32-35). Egli affermava che bisogna aiutare i giovani a smascherare un terribile inganno e proseguiva così. «Dobbiamo farlo per rispetto verso la persona, prima ancora che...CLICCA PER LEGGERE
Come accennavo ieri sera, ritengo importante restare sulle letture della s. Messa di ieri, in particolare sulla seconda lettura (1 Cor 7,32-35). Come già in precedenza, vi do il commento di padre Cantalamessa (si sofferma sul tema alquanto controverso dei...CLICCA PER LEGGERE
Stasera vi spedisco il discorso che il Papa ha tenuto stamattina in occasione della recita dell’Angelus. Nei prossimi giorni vi darò altre riflessioni sulle letture di questa domenica. «Il Vangelo odierno ci presenta Gesù mentre libera una persona posseduta da...CLICCA PER LEGGERE
Interrompiamo le riflessioni sul re Davide per meditare il brano del Vangelo di questa domenica. Don Fabio ci aiuta con espressioni piuttosto forti: “esorcismo continuo dai nostri inganni interiori”. Ci augura un “piatto pulito” e un “cuore limpido”.Mi sembra che...CLICCA PER LEGGERE