SPUNTI PER RIFLETTERE (a cura di don Marcello De Maio)

Pensiero serale del 27-1-2024

Interrompiamo le riflessioni sul re Davide per meditare il brano del Vangelo di questa domenica. Don Fabio ci aiuta con espressioni piuttosto forti: “esorcismo continuo dai nostri inganni interiori”. Ci augura un “piatto pulito” e un “cuore limpido”.Mi sembra che...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale del 26-1-2024

Ecco alcune mie riflessioni tenendo conto ciò che vi ho spedito ieri.È evidente che Davide incontra difficoltà in famiglia. Chissà quante volte le persone si bloccano e non fanno progressi a nessun livello, perché in famiglia (dai genitori, dai fratelli)...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale del 25-1-2024

Continuiamo a farci aiutare dal cardinale Martini per conoscere meglio la figura del re Davide e soprattutto perché ognuno possa fare una sintesi feconda tra fede e vita, tra la Parola di Dio e il proprio modo di vivere, di...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale del 24-1-2024

Stasera continuo a proporvi le riflessioni del cardinale Martini sul re Davide. Egli ricorda la frase con cui comincia il Salmo 18: «Ti amo, Signore, mia forza». Sembra – afferma il biblista – che questo sia «il grande ritornello della...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale del 23-1-2024

Stasera voglio tornare a ciò che dissi venerdì scorso. Vi invito ad andare a rileggere ciò che scrissi in quell’occasione, in quanto vorrei continuare a proporre ciò che disse il cardinale Martini in quel corso di esercizi dedicati al re...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale del 22-1-2024

Stasera vi spedisco la seconda parte del commento di padre Cantalamessa al Vangelo di ieri. È una grande esaltazione della fede e della preghiera. Auguro a me e a voi di progredire in questa fiducia totale nel Signore e in...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale del 21-1-2024

Ritengo particolarmente importante il brano del Vangelo della s. Messa di questa domenica, perché probabilmente sono le prime parole pronunciate da Gesù nella sua predicazione e perché abbiamo l’occasione di riflettere su un tema davvero decisivo per un cristiano e...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale del 20-1-2024

Le letture di questa domenica ci invitano a riflettere su due grandi temi: la vocazione e la conversione. Vi spedisco il commento di don Fabio. Voglio evidenziare il cenno alla morte. Sono assolutamente certo che, se convertirsi significa anzitutto cambiare...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale del 19-1-2024

Voglio continuare a meditare sulla figura del re Davide lasciandomi aiutare da un grande biblista, il cardinale Carlo Maria Martini, il quale nel luglio 1988 dedicò un corso di Esercizi spirituali proprio alla figura di Davide. Stasera vi spedisco l’inizio...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale del 18-1-2024

Da martedì scorso nella Prima Lettura della s. Messa ci viene proposta la figura di Davide, una delle più belle, forti e anche tragiche di tutta la Bibbia. Consiglio a ciascuno di meditare molto sulla sua storia. Il passo biblico...CLICCA PER LEGGERE