SPUNTI PER RIFLETTERE (a cura di don Marcello De Maio)
Oggi ricordiamo san Giovanni Battista. È una “memoria” che suscita in me tanti interrogativi. Anzitutto perché i vari Gianni e Giovanni (anche al femminile, ovviamente) festeggiano il loro onomastico il 24 giugno e non oggi? Certo, la nascita di san...CLICCA PER LEGGERE
Sapete che oggi ricordiamo sant’Agostino. Non so chi ha mai raggiunto il suo livello di incontro con Dio e di contemplazione. È stato un uomo di un’intelligenza e di una spiritualità del tutto eccezionali. Certamente egli ha conosciuto dubbio, confusione...CLICCA PER LEGGERE
Stasera vi spedisco una preghiera allo Spirito Santo. Vi auguro di imparare dalla Vergine Maria e da san Giuseppe ad avere totale fiducia nello Spirito Santo e vera disponibilità alla sua iniziativa. «O Spirito Santo, sei tu che unisci la...CLICCA PER LEGGERE
Stasera voglio restare sul tema trattato ieri, cioè il commento di padre Vanhoye all’inizio della Prima Lettura della s. Messa (1 Ts 1,2): la preghiera intesa anzitutto come gratitudine.Siamo aiutati a fare un buon esame di coscienza. Non solo devo...CLICCA PER LEGGERE
Stasera vi propongo il commento di padre Vanhoye. Si tratta di un commento piuttosto particolare, perché non solo si limita alla Prima Lettura, ma in pratica si sofferma unicamente sulla prima frase e approfondisce un solo argomento. Evidentemente questo argomento...CLICCA PER LEGGERE
Il commento di don Fabio al Vangelo di questa domenica (Lc 13,22-30) ci offre la possibilità di una profonda verifica su vari aspetti della nostra vita. « “Sforzatevi da entrare per la porta stretta”. Stretta in che senso? Proseguendo nella...CLICCA PER LEGGERE
Stasera vi dono una preghiera che ha un titolo e un contenuto piuttosto particolari. Il titolo è “La mia anima è la tua casa”. Il contenuto lo lascio alla vostra meditazione. A me pare che sia espressione di una grande...CLICCA PER LEGGERE
Anche stasera vi propongo una preghiera legata all’esperienza di Lourdes. «O Maria, che sei apparsa a Bernardette qui nella nicchia della grotta di Massabielle, umilmente ci rivolgiamo a te. Tu hai chiesto a Bernadette di scavare la terra affinché sgorgasse...CLICCA PER LEGGERE
Ieri ho fatto cenno ai pellegrinaggi mariani. Stasera vi propongo una preghiera legata all’esperienza di Bernardetta a Lourdes. «O Vergine Immacolata, Vergine tutta bella, che in quell’11 febbraio 1858 sei apparsa qui a Bernadetta, umilmente ci rivolgiamo a Te. Tu...CLICCA PER LEGGERE
Credo che una bella esperienza cristiana sia il pellegrinaggio. Sono famosi nella storia della spiritualità i pellegrinaggi in Terra Santa, a Santiago di Compostela… Io amo immensamente i pellegrinaggi ai luoghi mariani. Penso che tutta la vita possa essere intesa...CLICCA PER LEGGERE