SPUNTI PER RIFLETTERE (a cura di don Marcello De Maio)
Questa preghiera ha un titolo: “Mi conosci da sempre”; è espressione di un profondo rapporto col Signore. Non si tratta di un semplice utilitarismo, cioè del desiderio di usare Dio per i nostri bisogni, ma è comunque una preghiera ricca...CLICCA PER LEGGERE
Oggi ricordiamo san Tommaso d’Aquino. Poco fa ho conosciuto la preghiera che ora vi spedisco. «Vieni, o Spirito Santo, dentro di me, nel mio cuore e nella mia intelligenza. Accordami la tua intelligenza perché io possa conoscere il Padre nel...CLICCA PER LEGGERE
Torno spesso a ciò che vi ho scritto all’inizio di questo nuovo anno e oggi ho avuto la conferma di quanto affermavo, cioè che i pensieri che vi sto spedendo sono un dono anzitutto per me. In modo spesso misterioso...CLICCA PER LEGGERE
Stasera vi offro ancora un aiuto per meditare il Vangelo di questa domenica (Lc 1,1-4; 4,14-21). «Diceva san Girolamo: “Non conoscere le Scritture significa non conoscere Cristo”.Ascoltiamo ogni domenica la Parola di Dio, ma se dopo due giorni provi a...CLICCA PER LEGGERE
Stasera vi spedisco una preghiera che può aiutarci a meditare il Vangelo di questa domenica (Lc 1,1-4; 4,14-21). «Nella sinagoga hai annunciato di essere venuto a donare la vista ai ciechi. In realtà, o Gesù, prendi per mano ogni cieco...CLICCA PER LEGGERE
La preghiera di questa sera, anche se piuttosto breve, contiene riferimenti sia alla Prima Lettura sia al brano del Vangelo di oggi: infatti, ci fa riflettere sia sull’alleanza sia sulla vocazione. Inoltre, ci ricorda l’importanza fondamentale dell’Eucaristia quotidiana, il dono...CLICCA PER LEGGERE
Ho pensato di riportare alcuni pensieri di ieri con un mio commento. Il primo pensiero (“La più grande delle tentazioni è di non averne alcuna”) deve davvero farci riflettere molto. Essere tentati certamente non è piacevole, ma essere tentati e...CLICCA PER LEGGERE
Già in passato vi ho spedito alcuni pensieri del santo Curato d’Ars. Stasera ve ne dono altri. Credo che siano tratti dalle sue omelie. Non c’è un collegamento fra loro. Vi consiglio ovviamente di meditarli con molta calma uno per...CLICCA PER LEGGERE
Stasera voglio tornare sul Vangelo della s. Messa di ieri (Mc 2,18-22). Mi ha molto colpito la contrapposizione, presentata da Gesù, tra il vecchio e il nuovo. A proposito del “nuovo”, vi invito a meditare sul significato profondo del Battesimo...CLICCA PER LEGGERE
Nei giorni scorsi ho conosciuto il pensiero, che vi spedisco stasera. È molto ricco per il suo contenuto, ma forse ancora di più perché proviene da una persona che ha davvero unito l’offerta del proprio sangue al Sangue di Gesù...CLICCA PER LEGGERE