SPUNTI PER RIFLETTERE (a cura di don Marcello De Maio)

Pensiero serale del 05-04-2024

Stasera vi spedisco un’altra preghiera. L’autore questa volta è un monaco cistercense francese del XII secolo. Egli ci mostra in modo semplice e profondo che cosa comporti fare esperienza della Risurrezione di Cristo. «Sarai in grado di riconoscere che il...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale del 04-04-2024

Se nel giorno di Pasqua ho posto una serie di interrogativi, adesso preferisco darvi alcune preghiere. Il mistero della Pasqua è talmente alto che la ragione deve dare la precedenza all’adorazione, alla contemplazione, allo stupore, alla gratitudine. La preghiera, che...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale del 03-04-2024

Al brano del Vangelo della s. Messa di oggi (Lc 24,13-35) sono molto legato per vari motivi, tanto che ho scelto di iniziare e concludere il mio Manuale, citando il bellissimo commento donatoci dal grande scrittore francese François Mauriac, premio...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale del 02-04-2024

Come non ricordare che 19 anni fa in questo giorno salì in Paradiso san Giovanni Paolo II? Il 17 settembre 1993 egli si recò a La Verna e recitò una preghiera a san Francesco d’Assisi. Credo che poche persone come...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale del 01-04-2024

Appena potrò tornerò almeno su alcune delle domande che ho posto ieri. Stasera preferisco spedirvi una preghiera. Colgo l’occasione per ringraziarvi per gli auguri e le preghiere che mi avete donato. «Padre buono, ti prego, dammi un’intelligenza che ti comprenda...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale del 31-03-2024

Credo che nel giorno di Pasqua, un po’ come nel Sabato Santo, più che ragionare, pensare, scrivere, sia meglio stare in una adorazione silenziosa. In me del resto da molti anni sorgono sempre forti interrogativi, che forse rischiano di turbare...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale del 30-03-2024

Le riflessioni di don Fabio sulla Pasqua ci aiutano a vivere con intensità, gratitudine e fiducia questo immenso mistero di Grazia. Auguro a me e a voi di essere testimoni umili e luminosi di tanto Amore.   «Pasqua di Risurrezione...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale del 29-03-2024

Grazie a padre Cantalamessa stiamo meditando sull’Eucaristia in stretto collegamento col mistero pasquale. Proprio oggi, ormai alla fine di questa giornata così importante, siamo aiutati a vedere come il cibarci dell’Eucaristia può e deve aiutarci a vivere in intima comunione...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale del 28-03-2024

Oggi è bene ovviamente meditare sull’Eucaristia, ma ritengo molto importante cercare di intendere questo Sacramento all’interno del mistero pasquale, cioè in stretto collegamento con la sofferenza, la morte e la risurrezione di Gesù, cercando di cogliere come tutto questo incide...CLICCA PER LEGGERE

Pensiero serale del 27-03-2024

Stasera Martini ci illustra il quarto e ultimo movimento del Salmo 51, il futuro; leggiamo anche la conclusione delle sue riflessioni sul salmo “Miserere”.   «4 – Il quarto tema del “Miserere” è il futuro, espresso a partire dal v...CLICCA PER LEGGERE